Offerte internet a casa: confronto fibra, WiFi e ADSL a ottobre 2023

Compilando il form confronti le offerte in modo personalizzato per le tue esigenze e potrai essere contattato telefonicamente da un nostro esperto di bollette internet casa gratis e senza impegno
1
Verifica la copertura
2
Confronta le tariffe
3
Scegli e risparmia
Controlla la copertura di tutti i provider in un solo click!
Caricamento in corso...
Verifica la copertura
Scopri da quali tecnologie è servita la tua zona: fibra ottica, ADSL o WiFi FWA. Inserisci il tuo Comune e ottieni solo offerte pertinenti
Confronta le offerte
Seleziona le icone che descrivono le tue esigenze: telefono fisso e internet casa, solo internet casa, opzioni con chiamate illimitate (anche con offerte fisso e mobile) e pay tv inclusa
Risparmia
Le tariffe internet casa sono ordinate per costo promozionale, in modo da aiutarti a trovare quella dal canone mensile più vantaggioso

Le offerte Internet Casa su SosTariffe.it

E' presto dire internet casa: è meglio la fibra o l’ADSL? Come orientarsi tra costi nascosti, acronimi che sembrano formule chimiche, spese per l’attivazione incluse o escluse, mille servizi extra? Per essere certi di scegliere la connessione internet veloce più adatta alle proprie esigenze ci vuole una vera e propria guida.

Ed ecco il comparatore tariffe internet SosTariffe.it in vostro aiuto: confrontiamo per voi in maniera imparziale e gratuita tutti gli elementi di una promozione internet così da aiutarvi a scegliere l'offerta internet casa più conveniente per voi!

SOStariffe.it consente di scegliere tra le tariffe internet a casa di operatori quali:

Collaborano con SOStariffe.it, prodotti temporaneamente non disponibili:

Offerte internet casa più convenienti ottobre 2023

Offerta internet casa Costo mensile Velocità
Illumia - Illumia Wifi 19.99 € / mese 1 Giga
TIM casa - TIM WiFi Power FWA 21.90 € / mese 40 Mega
PosteMobile casa - PosteMobile Casa Web 22.90 € / mese 300 Mega
Enel Fibra - Enel Fibra + Luce/Gas 22.90 € / mese 1 Giga
Vodafone casa - Internet Unlimited per già clienti mobile 22.90 € / mese 2.5 Giga
Fastweb - Fastweb Casa Light 22.95 € / mese 2.5 Giga
WindTre - Super Fibra per già clienti Wind Mobile 22.99 € / mese 200 Mega
Tiscali - Ultrainternet Fibra + Mobile Smart 50 Top 24.90 € / mese 2.5 Giga
Sky WiFi - Sky Wifi con Sky Q 24.90 € / mese 1 Giga
Eolo casa - EOLO più 24.90 € / mese 300 Mega

Come scegliere la migliore offerta internet a casa

Ecco di seguito i 3 consigli basilari per la scelta delle migliori offerte internet casa:

  1. verificare la copertura delle tecnologie di rete
  2. effettuare un test di velocità sulla linea internet attuale
  3. controllare se le chiamate sono incluse o se il traffico voce segue un piano tariffario

Per scoprire gli altri fattori da considerare, consigliamo la lettura de "Come scegliere la rete internet a casa: 10 consigli".

Tariffe telefoniche indicizzate all'inflazione: tutto sui rincari

Music: www.bensound.com

Le offerte internet per lavorare e studiare da casa

  • TIM WiFi Special Young per navigare fino a 1 Giga in download e 100 Mega in upload, con Galaxy Tab A8 a 6€/mese SOLO PER UNDER 30, a partire da 21,90 al mese;
  • TIM WiFi Power FWA per navigare su internet illimitatamente fino a 100 Mega in download e 50 Mega in upload in base alla verifica di copertura FWA disponibile, con kit FWA incluso in comodato d'uso e chiamate a consumo a partire da 24,90 al mese;
  • TIM WiFi Power Smart per navigare fino a 1 Giga in download e 100 Mega in upload, con chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali e attivazione gratis a partire da 29,90 al mese;
  • Vodafone Casa Wireless per navigare fino a 100 mega in upload, chiamate a consumo, spedizione gratuita modem wifi e periodo di prova 1 Mese senza vincoli a partire da 26,90 al mese;
  • Vodafone Casa Wireless + per navigare su internet illimitatamente fino a 100 mega in upload, con chiamate illimitate, spedizione gratuita modem wifi e periodo di prova 1 Mese senza vincoli a partire da 26,90 al mese;
  • Internet Unlimited di Vodafone, con spedizione gratuita e nessun vincolo di durata per navigare fino ad 1 Gigabit in FTTH sulla GigaNetwork Fibra a partire da 27,90 al mese;
  • Vodafone Internet Unlimited Netflix Edition offerta internet illimitato in Fibra FTTC o FTTH fino a 2,5 Gbps, chiamate a consumo per attivazione in negozio o chiamate illimitate nazionali con attivazione online, Vodafone Station inclusa e SIM dati Vodafone con 1 Giga in 4G a partire da 34,90 euro al mese;
  • Super Fibra di WindTre fino a 1 Gigabit, con chiamate illimitate e modem incluso, senza costi di attivazione e 12 mesi di Amazon Prime (a partire da 26,99 euro al mese);
  • Ultrainternet Fibra di Tiscali: Internet fino a 1 Giga su rete FTTHome, modem super WiFi gratis, linea telefonica con chiamate a consumo e 2 mesi di Infinity inclusi (a partire da 27,95 euro al mese);
  • NeXXt Casa Light di Fastweb: Internet fino a 2,5 gigabit al secondo, chiamate a consumo, attivazione linea e Internet Box NeXXt (a 19,95 €/mese per 12 mesi, poi 27,95 €/mese);
  • NeXXt Casa di Fastweb: Internet fino a 2,5 gigabit al secondo, chiamate a consumo, chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, attivazione linea, Amplificatore Wi-Fi Booster e Internet Box NeXXt (a 22,95 €/mese per 12 mesi, poi 30,95 €/mese);
  • Fastweb Casa + Mobile Light: offerta internet Fibra Ultraveloce con Internet Box NeXXt con Wi-Fi 6 e Alexa integrata, chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, attivazione linea gratis con in più un’offerta mobile con 150 GB e chiamate illimitate, spedizione SIM inclusa a partire da 36,90 €/mese;
  • Fastweb Casa Light + Mobile Light: offerta internet Fibra Ultraveloce con Chiamate a consumo, Modem FASTGate, attivazione linea inclusa, WOW Space incluso online e con in più un’offerta mobile con 150 GB anche in 5G e chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali, 100 SMS e spedizione SIM inclusa a partire da 33,90 €/mese.

Velocità internet casa: fibra, ADSL e WiFi FWA

Lo speed test è indispensabile per capire a che velocità viaggia la vostra attuale connessione, ma anche per cercare un nuovo abbonamento internet casa, sia con cambio operatore che con cambio tariffa dello stesso operatore, così da migliorare le prestazioni di navigazione.

  • L’ADSL resta ad oggi la linea più diffusa sul territorio nazionale, anche se le prestazioni che garantisce sono nettamente inferiori rispetto alle tecnologie più recenti, con una velocità di download massima di 20 Mega;
  • la fibra ottica è senza dubbio la soluzione migliore per chi usa internet a casa per collegare diversi dispositivi - e magari è un appassionato di gaming online o ha sottoscritto un abbonamento ai servizi di tv streaming in diretta -  specialmente la fibra FTTH, dalla velocità media di 1 Gigabit in download (pari a 1.024 Megabit);
  • anche la fibra mista radio FWA rappresenta un'alternativa vincente, soprattutto nel caso in cui si viva in un'"area bianca", luogo nel quale la fibra ottica tradizionale non può essere installata a causa della necessità di un investimento troppo esoso da parte dei gestore internet. La mancanza dei cavi non rappresenta un limite per la larghezza di banda, tutt'altro: grazie all'utilizzo di tecnologie wireless senza fili consente una velocità di download fino 200 Mega (pari a circa 0,2 Gigabit). 

Consigliamo di consultare la pagina dedicata alle offerte WiFi casa per scoprire nel dettaglio le opzioni senza fili attivabili.

Connessione Internet casa: tipologie e copertura della rete

La fibra ottica a 1 Gigabit/s  consente una navigazione più veloce delle altre, ma si differenzia dalle altre soprattutto per il collegamento e il tipo di materiale dei cavi attraverso cui passa la connessione. La rete in fibra è costituita da cavi formati da filamenti in fibra di vetro o da polimeri plastici, avvolti da una guaina di gomma. La particolare composizione di questa rete consente il trasporto di una maggiore quantità di dati in un tempo molto ridotto.

Non esiste un’unica connessione internet in fibra, ma si differenziano in FTTHFTTC e FTTN, oltre alla più recente FWA. Quando si sceglie un'offerta internet per casa è bene sapere che gli operatori possono maggiorare il prezzo della vostra promozione qualora vi troviate in un palazzo in cui non è possibile collegare la fibra direttamente all’abitazione (FTTH) e si è quindi costretti a ricorrere alla soluzione fibra misto rame (FTTC). Inoltre le due tecnologie non garantiscono le stesse prestazioni. 

La fibra FWA - Fixed Wireless Access - detta anche "fibra misto radio", è invece un ibrido tra il WiMax, una tecnologia di trasmissione che permette l'accesso wireless senza fili a reti a banda larga, e la fibra FTTC. Grazie ad essa il segnale è trasmesso tramite onde radio, senza fare utilizzo di sistemi cablati come nella fibra ottica tradizionale. La tecnologia FWA sta vivendo un periodo di espansione in quanto si tratta di un tipo di connessione WiFi che può facilmente raggiungere i luoghi più remoti, i quali raramente posso essere raggiunti dalla fibra ottica tradizionale.

Qualunque sia la vostra scelta, è opportuno in ogni caso verificare la copertura della vostra connessione internet a casa.

Internet a casa: le diverse tipologie di offerte disponibili

Le offerte internet casa sono ormai molto simili tra loro, quasi tutte promettono di raggiungere 1 Gigabit/s in download con la fibra o 20 Mbit/s con l’ADSL, anche in modalità WiFi. A cambiare sono i prezzi degli abbonamenti e i benefit accessori che si abbinano al piano base per attirare i clienti.

  • I piani internet illimitato flat vanno per la maggiore, sono delle promozioni che combinano la connessione alla rete, i servizi voce e da qualche tempo sono frequenti anche le offerte telefonia fissa e mobile tutto compreso, per il singolo o per la famiglia. In questi casi viene pensata una tariffa che includa tutti i servizi in un’unica bolletta e che dia ulteriori vantaggi al cliente che sceglie lo stesso operatore sia per la linea fissa di casa che per la telefonia mobile.
  • Tuttavia, se si desidera resta fedeli alla tradizionale promozione internet casa a consumo, esistono anche queste soluzioni.

Con il comparatore di SosTariffe.it potete selezionare queste e altre caratteristiche per voi importanti in modo da ottenere in modo rapido e sintetico un quadro generale, così da scegliere la promozione internet più aggiornata e adatta alle proprie esigenze.

Che cosa è il codice migrazione?

Internet casa e tv

Il modem gratuito o a pagamento

L'assistenza è diventato un plus

Disdetta internet casa: occhio alle spese per disattivare il servizio

Offerte internet casa domande frequenti

Quanto costa Internet a casa?

A ottobre 2023 la tariffa internet casa più conveniente è FiberEvolution Base di Beactivea partire da 15,00 €/mese.

Come avere Internet casa senza linea fissa?

E' possibile avere internet a casa a 10 euro al mese?

Qual la fibra più affidabile?