E' presto dire internet casa: è meglio la fibra o l’ADSL? Come orientarsi tra costi nascosti, acronimi che sembrano formule chimiche, spese per l’attivazione incluse o escluse, mille servizi extra? Per essere certi di scegliere la connessione internet veloce più adatta alle proprie esigenze ci vuole una vera e propria guida.
Ed ecco il comparatore tariffe internet SosTariffe.it in vostro aiuto: confrontiamo per voi in maniera imparziale e gratuita tutti gli elementi di una promozione internet così da aiutarvi a scegliere l'offerta internet casa più conveniente per voi!
SOStariffe.it consente di scegliere tra le tariffe internet a casa di operatori quali:
Collaborano con SOStariffe.it, prodotti temporaneamente non disponibili:
Offerta internet casa | Costo mensile | Velocità |
Illumia - Illumia Wifi | 19.99 € / mese | 1 Giga |
TIM casa - TIM WiFi Power FWA | 21.90 € / mese | 40 Mega |
PosteMobile casa - PosteMobile Casa Web | 22.90 € / mese | 300 Mega |
Enel Fibra - Enel Fibra + Luce/Gas | 22.90 € / mese | 1 Giga |
Vodafone casa - Internet Unlimited per già clienti mobile | 22.90 € / mese | 2.5 Giga |
Fastweb - Fastweb Casa Light | 22.95 € / mese | 2.5 Giga |
WindTre - Super Fibra per già clienti Wind Mobile | 22.99 € / mese | 200 Mega |
Tiscali - Ultrainternet Fibra + Mobile Smart 50 Top | 24.90 € / mese | 2.5 Giga |
Sky WiFi - Sky Wifi con Sky Q | 24.90 € / mese | 1 Giga |
Eolo casa - EOLO più | 24.90 € / mese | 300 Mega |
Per scoprire gli altri fattori da considerare, consigliamo la lettura de "Come scegliere la rete internet a casa: 10 consigli".
Consigliamo di consultare la pagina dedicata alle offerte WiFi casa per scoprire nel dettaglio le opzioni senza fili attivabili.
La fibra ottica a 1 Gigabit/s consente una navigazione più veloce delle altre, ma si differenzia dalle altre soprattutto per il collegamento e il tipo di materiale dei cavi attraverso cui passa la connessione. La rete in fibra è costituita da cavi formati da filamenti in fibra di vetro o da polimeri plastici, avvolti da una guaina di gomma. La particolare composizione di questa rete consente il trasporto di una maggiore quantità di dati in un tempo molto ridotto.
Non esiste un’unica connessione internet in fibra, ma si differenziano in FTTH, FTTC e FTTN, oltre alla più recente FWA. Quando si sceglie un'offerta internet per casa è bene sapere che gli operatori possono maggiorare il prezzo della vostra promozione qualora vi troviate in un palazzo in cui non è possibile collegare la fibra direttamente all’abitazione (FTTH) e si è quindi costretti a ricorrere alla soluzione fibra misto rame (FTTC). Inoltre le due tecnologie non garantiscono le stesse prestazioni.
La fibra FWA - Fixed Wireless Access - detta anche "fibra misto radio", è invece un ibrido tra il WiMax, una tecnologia di trasmissione che permette l'accesso wireless senza fili a reti a banda larga, e la fibra FTTC. Grazie ad essa il segnale è trasmesso tramite onde radio, senza fare utilizzo di sistemi cablati come nella fibra ottica tradizionale. La tecnologia FWA sta vivendo un periodo di espansione in quanto si tratta di un tipo di connessione WiFi che può facilmente raggiungere i luoghi più remoti, i quali raramente posso essere raggiunti dalla fibra ottica tradizionale.
Qualunque sia la vostra scelta, è opportuno in ogni caso verificare la copertura della vostra connessione internet a casa.
Le offerte internet casa sono ormai molto simili tra loro, quasi tutte promettono di raggiungere 1 Gigabit/s in download con la fibra o 20 Mbit/s con l’ADSL, anche in modalità WiFi. A cambiare sono i prezzi degli abbonamenti e i benefit accessori che si abbinano al piano base per attirare i clienti.
Con il comparatore di SosTariffe.it potete selezionare queste e altre caratteristiche per voi importanti in modo da ottenere in modo rapido e sintetico un quadro generale, così da scegliere la promozione internet più aggiornata e adatta alle proprie esigenze.
A ottobre 2023 la tariffa internet casa più conveniente è FiberEvolution Base di Beactivea partire da 15,00 €/mese.