Offerta | Caratteristiche | Prezzo |
---|---|---|
![]() PosteMobile PosteCasa Ultraveloce Start
|
Chiamate: a consumo 1 Giga | 23.90 €/mese |
![]() PosteMobile PosteCasa Ultraveloce
|
Chiamate: a consumo 1 Giga | 26.90 €/mese |
Le offerte Internet casa PosteMobile si articolano in tre differenti tipologie:
Le offerte che includono Internet, ovvero PosteMobile Casa Internet e PosteMobile Casa Web, presentano costi e servizi leggermente diversi, con i quali è possibile avere accesso a una connessione Internet casa di tipo illimitato a meno di 30 euro al mese.
In particolare, PosteMobile Casa Internet è un’offerta per la quale:
Nella pratica, ci sarà un tecnico specializzato che si occuperà di fissare un appuntamento con il nuovo cliente per consegnare e installare sia il telefono sia il nuovo modem WiFi. La promozione ha un costo scontato di 26,90 euro al mese (di solito ne sono previsti 30,90 euro).
A differenza dell’offerta Voce e Internet, PosteMobile Casa Web prevede un contributo di attivazione pari a 29 euro. Il servizio Internet è di tipo illimitato e viene erogato su rete radiomobile. Il modem WiFi autoinstallante verrà consegnato gratuitamente presso la propria abitazione.
Uno dei tratti che contraddistinguono il modem WiFi PosteMobile è che si tratta di un dispositivo trasportabile ovunque, dotato di 4 porte LAN, un’antenna esterna per l’amplificazione del segnale e il supporto a tutti i sistemi operativi. Questa promozione ha un prezzo online scontato pari a 20,90 euro al mese.
Fanno parte delle offerte PosteMobile casa e internet:
Il telefono è anche dotato di servizi aggiuntivi quali:
L’attivazione di una nuova offerta Internet casa PosteMobile è davvero molto semplice: in primo luogo, nella pagina descrittiva della promozione, sarà possibile verificare la propria copertura di rete attraverso l’inserimento del proprio indirizzo.
Sarà poi sufficiente:
Entro 4 giorni lavorativi (successivi alla ricezione della mail di conferma spedizione) si riceverà il modem direttamente presso il proprio domicilio. Lo stato della spedizione potrà essere verificato direttamente presso il sito web del corriere SDA, tramite l’inserimento del numero della lettera di vettura che è stato comunicato via SMS.
Per utilizzare il prodotto ricevuto, si dovrà prima attivare il servizio online inserendo il proprio codice fiscale e il numero d’ordine IMEI, il quale fa riferimento al modem.
Basterà quindi:
L’accordo che avrebbe portato alla nascita di PosteMobile è stato siglato da Poste Italiane e Vodafone Italia il 5 aprile 2007. Dal 15 novembre 2017 è iniziata la vendita delle prime SIM mobile ai soli dipendenti postali, mentre il 26 novembre dello stesso anno è stata commercializzata l’offerta pubblica. Nell’aprile del 2017 sono stati lanciati anche i servizi di telefonia fissa, con la nascita della promozione PosteMobile Casa. Al 30 settembre 2020, PosteMobile contava ben 4.593 milioni di linee attive.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe