Tariffe luce 6 kW: scegli la migliore a maggio 2025

Aggiornato il 06/03/2025
di Edoardo Stigliani
In 30 sec.

Ecco le tariffe luce 6 kW più convenienti tra le proposte dei partner di SOStariffe.it oggi, 12 maggio 2025:

  1. Luce Flex di Argos è a prezzo indicizzato: l’energia costa come all’ingrosso (PUN+0,009 €/kWh) e quota fissa di 6,67 €/mese
  2. Offerta Standard domestico – Energia alla Fonte di wekiwi ti fa pagare l’energia come il PUN+0,013 €/kWh, con costo fisso di 9,17 €/mese
  3. Con Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia paghi l’elettricità come il PUN+0,008 €/kWh; quota fissa di6,65 €/mese
  4. Luce Flex di Illumia: l’energia costa come il PUN senza costi extra. Il costo fisso è di 10 €/mese
  5. Luce Special 36 di NeN: l’energia costa 0,1490 €/kWh per 12 mesi e la quota fissa ammonta a9 €/mese

Tra gadget hi-tech che funzionano non-stop (e che necessitano di frequenti cicli di ricarica), domotica sempre più utilizzata in casa e la crescente diffusione di colonnine di ricarica di proprietà per alimentare le auto green, le famiglie italiane “affamate” di energia elettrica guardano all’aumento di potenza del contatore da 3 kW a 6 kW come una soluzione per non incappare in continui e spiacevoli blackout domestici causati da un sovraccarico della rete.

Robot con euro in mano vicino a un contatore della luce

Se anche tu riscontri spesso queste difficoltà e stai valutando un “upgrade” di potenza del contatore per la tua casa, scopri quali sono le offerte luce 6 kW più convenienti tra quelle proposte dai gestori energetici partner del comparatore di SOStariffe.it a maggio 2025.

Questo strumento online e gratuito ti permette di confrontare le tariffe luce casa disponibili nel comparatore di SOStariffe.it e trovare quella più vantaggiosa, a partire dal fabbisogno annuo della tua famiglia (trovi questo dato in una bolletta recente).

Non hai il polso dei tuoi consumi e non sai dove recuperare il dato dei tuoi consumi annui di energia elettrica? Non preoccuparti: puoi sempre consultare questa informazione in una bolletta recente che hai ricevuto dal fornitore (ecco come leggere la bolletta luce), oppure puoi stimare il dato impostando i filtri integrati nel comparatore di SOStariffe.it.

Tariffe luce 6 kW: ecco le migliori offerte a maggio 2025 

NOME OFFERTA

SPESA IN BOLLETTA

COSTO LUCE

QUOTA FISSA

Luce Flex di Argos

62,75 €/mese

0,15 €/kWh

6,67 €/mese

Offerta Standard Domestico – Energia alla Fonte di wekiwi

63,15 €/mese

0,15 €/kWh

9,17 €/mese

Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia

63,86 €/mese

0,15 €/kWh

6,65 €/mese

Luce Flex di Illumia

64,67 €/mese

0,14 €/kWh

10 €/mese

Luce Special 36 di NeN

66,71 €/mese

0,15 €/kWh

9 €/mese

La classifica delle tariffe 6 kW più economiche tra quelle proposte dai partner di SOStariffe.it a maggio 2025 è stata stilata a partire da una simulazione effettuata su una “famiglia tipo” che registri un consumo annuo di circa 2.000 kWh di energia elettrica.

Luce Flex di Argos

L'offerta di Argos, Luce Flex, è a prezzo indicizzato: l’energia elettrica costa come all’ingrosso (secondo l’andamento del PUN Index Gme) con l’aggiunta di un piccolo contributo al consumo.

Il PUN Index Gme è l’indice di riferimento per la compravendita dell’energia elettrica all’ingrosso in Italia. A febbraio 2025 (ultimo dato disponibile), il valore del PUN Index Gme è stato pari a 0,151 €/kWh. Dal momento che tale indice si aggiorna ogni mese, le bollette sono sempre in linea con l’andamento del mercato per chi sottoscriva tariffe a prezzo indicizzato.

Tra le principali caratteristiche di questa soluzione di Argos c’è la tariffazione trioraria che permette di pagare meno l’elettricità nelle ore serali, la notte e nei fine settimana.

Ecco le condizioni tariffarie dell’offerta:

  • prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,009 €/kWh di contributo al consumo;
  • quota fissa mensile: 6,67 euro;
  • sconto esclusivo: 55 euro in bolletta grazie a una partnership con SOStariffe.it.

Questa offerta è particolarmente adatta per i clienti domestici che possono modulare il proprio consumo energetico in base alle fasce orarie, massimizzando così i benefici economici offerti dalla tariffa trioraria.

Offerta Standard domestico – Energia alla Fonte di wekiwi

Sul secondo gradino del podio delle top tariffe 6kW tra quelle disponibili nel comparatore di SOStariffe.it sale “Offerta Standard domestico – Energia alla Fonte” proposta da wekiwi. Anche questa soluzione è a prezzo variabile, cioè legata all’andamento del PUN.

Di seguito analizziamo le caratteristiche dell’offerta wekiwi:

  • prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,013 €/kWh di contributo al consumo;
  • tariffa monoraria: il costo kWh è indipendente dall’orario di utilizzo;
  • contributo fisso mensile di 9,17 euro per costi di commercializzazione (circa 110 euro è la spesa annuale);
  • metodo di fatturazione innovativo: pagamenti basati su carica mensile per un controllo accurato dei costi.

Diventando un cliente wekiwi otterrai una riduzione del 10% sull’acquisto dei prodotti in vendita sul wekiwi shop, la piattaforma online per la vendita di oggetti per la casa, illuminazione led e accessori elettronici.

La web company wekiwi assicura ai nuovi clienti un Bonus fedeltà, il cui importo cresce con l’aumentare degli anni di permanenza in wekiwi. Il primo anno ti sarà riconosciuto un bonus di 70 euro, il secondo di 85 euro e il terzo (e successivi) di 100 euro.

Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia

Vantaggiosa è anche l’offerta di Sorgenia: essa propone una tariffa a prezzo indicizzato, con le seguenti caratteristiche:

  • prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,008 €/kWh di contributo al consumo per il primo anno, poi PUN + 0,03 €/kWh;
  • quota fissa mensile: 6,65 euro al mese (circa 80 euro all’anno);
  • tariffa trioraria: il costo dell’energia è più basso la sera, la notte e nei fine settimana;
  • bonus di benvenuto di 80 euroin bolletta se attivi l’offerta dual fuel (luce e gas insieme), oltre a un ulteriore benefit di 70 euro sottoscrivendo anche il contratto per la fibra di Sorgenia;
  • sconto del 10% sulla ricarica della tua auto elettrica scaricando l’app My Next Move di Sorgenia;
  • energia proveniente 100% da fonti rinnovabili.

Questa offerta di Sorgenia si presenta come una scelta ecologica e conveniente se sei alla ricerca di un connubio tra sostenibilità, vantaggi economici e un ampio pacchetto di servizi.

Attivando Next Energy Smart Luce Dual, ottieni anche uno sconto sul canone mensile della fibra Sorgenia: paghi 26,73 euro al mese per un anno, anziché 28,40 euro al mese. Con attivazione della doppia fornitura luce e gas con Sorgenia, il canone della fibra scende ancora: 22,73 euro al mese per un anno, anziché 26,90 euro al mese.

Luce Flex di Illumia

Illumia propone Luce Flex, una tariffa indicizzata con la seguente carta d’identità:

  • prezzo dell’energia all’ingrosso PUN senza alcun contributo al consumo;
  • quota fissa mensile di 10 euro (120 euro all’anno) a copertura delle spese di commercializzazione e vendita;
  • tariffa monoraria: il costo dell’energia è indipendente dall'ora di utilizzo.

Attivando l’offerta Flex tramite la procedura online, l’operatore mette a disposizione dei nuovi clienti un bonus di 50 euro in bolletta.

Luce Special 36 di NeN

NeN propone Luce Special 36, una tariffa che blocca il prezzo dell’energia elettrica per 12 mesi.

Le offerte a prezzo fisso bloccano il costo kWh per un determinato periodo di tempo (almeno 12 o 24 mesi) e questo ti protegge dalle oscillazioni dei prezzi dei beni energetici all’ingrosso.

Le tariffe a prezzo fisso stanno diventando vantaggiose oggi, 12 maggio 2025, considerato il rialzo del prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso.

Vediamo ora nel dettaglio le condizioni tariffarie di questa soluzione di NeN:

  • prezzo dell’energia elettrica fisso per un anno: 0,1490 €/kWh;
  • tariffa monoraria: il costo dell’elettricità non varia in base alle fasce orarie in cui è consumata;
  • quota fissa mensile: 9 euro (108 euro all’anno);
  • bonus di benvenuto di 36 euroin bolletta;
  • gestione completamente online: controllo totale tramite l’app di NeN e l’Area clienti online.

L’offerta è particolarmente vantaggiosa per chi preferisca gestire da remoto la propria fornitura casa, così come per chi voglia conoscere in anticipo la spesa dell’elettricità. Infatti, NeN applica un sistema di fatturazione con rata fissa mensile stabilita in fase di attivazione dell’offerta, sulla base del consumo dell’utente, e valida per 12 mesi.

Risorse utili

Ultime news su Luce di SOStariffe.it

Luce e Gas
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Luce e Gas
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Luce e Gas
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Luce e Gas
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Luce e Gas
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Luce e Gas
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Luce e Gas
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Luce e Gas
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Luce e Gas
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Luce e Gas
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Luce e Gas
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Luce e Gas
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Luce e Gas
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Luce e Gas
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Luce e Gas
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...