Luce e Gas: news in evidenza

8 trucchi per consumare meno gas durante l'inverno

Consumare meno gas durante l’inverno è possibile. Bastano pochi accorgimenti, da applicare su base quotidiana, per ridurre i consumi senza rinunciare al riscaldamento e senza modificare, più di...

di Davide Raia

Autolettura gas: come leggere il contatore del gas e quali numeri comunicare

L’autolettura gas ti permette di avere il polso del tuo consumo effettivo di metano e di comunicarlo direttamente al tuo fornitore: in questo modo eviti di ricevere bollette calcolate su...

di Redazione SOStariffe.it

Smart city: significato, caratteristiche, vantaggi e svantaggi ed esempi in Italia

Una smart city è una città intelligente che integra tecnologie della comunicazione, della mobilità, dell'ambiente e dell'efficienza energetica nelle proprie reti, servizi e infrastrutture...

di Redazione SOStariffe.it

Come funzionano le offerte biorarie di A2A Energia

Le offerte biorarie A2A Energia ti permettono di beneficiare di condizioni tariffarie particolarmente vantaggiose, grazie al costo kWh dell’elettricità che si riduce la sera, nei week-end e...

di Paolo Marelli

Scopri la tariffa luce bioraria più conveniente di maggio 2025

Se sei a caccia di bollette più leggere, una strategia vincente per centrare questo obiettivo è attivare un’offerta luce bioraria in quanto ti consente di beneficiare di un prezzo più basso...

di Paolo Marelli

Incentivi fotovoltaico GSE: come ottenerli a maggio 2025

Incentivi fotovoltaici per te che vuoi schiacciare l’acceleratore sull’autoproduzione di energia elettrica. Si tratta di agevolazioni disponibili a maggio 2025 per aiutarti a ridurre le spese...

di Paolo Marelli

Qual è il fornitore di energia elettrica più conveniente di oggi 12 maggio 2025?

Le offerte luce alleate del risparmio sono quelle che propongono un costo kWh ridotto. Si tratta del prezzo relativo alla materia prima energia, una delle voci che pesano maggiormente...

di Paolo Marelli

Guida alle migliori offerte luce e gas per la seconda casa a maggio 2025

Se hai la fortuna di possedere una seconda casa, da poter sfruttare nel periodo delle vacanze o durante i fine settimana, dovresti prestare particolare attenzione alla scelta delle offerte luce e...

di Luana Galanti

Come leggere la bolletta del gas: la guida aggiornata a maggio 2025

Chi non vorrebbe tagliare la spesa per l'energia ed evitare bollette salate? Il risparmio comincia con l'analisi della propria bolletta gas, a cominciare dalla prima pagina, la quale contiene...

di Alessandro Voci

Come leggere la bolletta della luce

Come leggere la bolletta della luce? Districarsi fra le varie voci e sigle può risultare difficile e scoraggiante in quanto in bolletta ci sono diverse voci di spesa, vari dati sui consumi e...

di Alessandro Voci

Costo voltura Acea e subentro: come richiederli

La voltura è un’operazione che consente di cambiare l’intestatario di una fornitura già attiva, per l’energia elettrica o il gas naturale. Si tratta di una pratica semplice e veloce, che...

di Redazione SOStariffe.it

Ricarica gas condizionatore: guida ai costi e alle modalità

Il tuo condizionatore non raffredda, se impiega troppo tempo per raggiungere la temperatura impostata sul termostato? Potrebbe essere a causa della mancanza di gas refrigerante. Vediamo ora come...

di Paolo Marelli

Scaldabagno elettrico o a gas: quale conviene

Meglio lo scaldabagno elettrico o a gas? Il confronto fra i due consente di individuare la soluzione più adatta per la tua casa a maggio 2025. Del resto, si tratta di due prodotti differenti tra...

di Paolo Marelli

Come e quali bollette si possono pagare con PayPal?

Tra i vari metodi per pagare le bollette c’è anche PayPal, uno dei servizi più utilizzati al mondo per effettuare pagamenti online. Ecco come fare e quali sono le bollette che possono essere...

di Redazione SOStariffe.it

Manutenzione caldaia: assistenza, controllo e revisione

Manutenzione caldaia: ecco una guida per conoscere come, quando e perché farla, oltre che quali siano gli obblighi di legge. E ancora: quanto costano le revisioni e ogni quanto si devono fare i...

di Alessandro Voci

Caldaia a rate in bolletta Enel: detrai fino al 65%

Scegliendo di acquistare una caldaia a condensazione con Enel Energia è possibile ottenere diversi vantaggi. Il fornitore, tramite le offerte della divisione Enel X, consente di accedere alle...

di Redazione SOStariffe.it

Condizionatori per riscaldamento invernale: vantaggi, svantaggi, consumi e costi

Il condizionatore è un insostituibile alleato durante la stagione calda, ma può a buon diritto essere usato anche in inverno per riscaldare gli ambienti.  Utilizzare il condizionatore al...

di Paolo Marelli

Pompa di calore: guida su costi, vantaggi e svantaggi

Una pompa di calore è uno dei sistemi più efficienti ed economici per riscaldare o raffrescare l’aria in casa e per produrre acqua calda sanitaria. Ecco una mini-guida a cura degli esperti...

di Luana Galanti

Truffe luce e gas: le 10 più comuni e i 10 trucchi per difendersi

Delle truffe luce e gas della guerra in Ucraina, a quelle con SMS, mail o telefonate da parte di operatori senza scrupoli che fanno leva emotiva sul problema dei futuri aumenti del prezzo del gas,...

di Davide Raia

Classe energetica elettrodomestici: come scegliere e risparmiare

Classe energetica ed elettrodomestici: per ridurre il consumo di energia elettrica e, quindi, alleggerire le bollette è di fondamentale importanza abbattere gli sprechi e ottimizzare i consumi,...

di Alessandro Voci

Truffe luce e gas: con la guerra in Ucraina aumentano i pericoli, ecco come difendersi

Le truffe energetiche continuano a essere una minaccia per i consumatori. Negli ultimi mesi, anche a seguito della guerra in Ucraina e del peggioramento della crisi energetica internazionale, i...

di Alessandro Voci

Come comunicare l'autolettura A2A Energia gas e luce

L'autolettura A2A Energia avviene comunicando il dato relativo al consumo effettivo di luce o gas rilevato dal proprio contatore. Questa procedura consente al cliente di ricevere bollette con...

di Alessandro Voci

Come pagare la bolletta Enel Energia: tutte le modalità

Per il pagamento delle bollette Enel Energia è possibile ricorrere a vari sistemi messi a disposizione dal fornitore ai propri clienti. È possibile, ad esempio, pagare la bolletta Enel online e...

di Redazione SOStariffe.it

Che differenza c'è tra gas metano e gas delle bombole?

Tra le fonti di energia utilizzabili in casa per la cottura e per l'acqua sanitaria e il riscaldamento è possibile puntare sul gas metano, che viene distribuito grazie ad una rete diffusa lungo...

di Redazione SOStariffe.it

Come riscaldare una stanza senza gas o elettricità: tutti i trucchi

Tutti vogliamo i migliori consigli per risparmiare sul riscaldamento: come riscaldare una stanza senza gas o corrente elettrica? Il giornalista inglese Dylan Winter ha trovato il modo di riscaldare...

di Redazione SOStariffe.it

Offerte dual fuel luce e gas: convengono di più dell'attivazione di una singola fornitura luce o gas?

L' indagine dell'Osservatorio 2022 SOStariffe.it e Segugio.it si concentra sulle tariffe dual fuel per le forniture di luce e gas - attivando una tariffa luce ed una tariffa gas con lo stesso...

di Alessandro Voci

Fornitori luce e gas: come scegliere il migliore di maggio 2025

  Fine mercato tutelato: perché cambiare fornitore a maggio 2025 Cala il sipario sulla Maggior Tutela: il regime dei prezzi calmierati: è terminato a gennaio 2024 per la fornitura gas: cesserà...

di Redazione SOStariffe.it

Sostituire la caldaia con la pompa di calore conviene?

Sostituire la caldaia a condensazione con una pompa di calore può rappresentare un'opportunità per migliorare il sistema di riscaldamento andando a ridurre il consumo energetico e, quindi, la...

di Davide Raia

Come produrre gas metano in casa

Generare gas dai rifiuti a casa propria, da usarsi per la cottura quotidiana degli alimenti e per scaldare l'acqua, non è una fantasia di un futuro remoto ma può essere considerata...

di Davide Raia

Come allungare la vita degli elettrodomestici: 5 consigli per risparmiare

Anche se non ce ne rendiamo conto, usiamo tantissimi elettrodomestici ogni giorno. Questi apparecchi ci affiancano nello svolgimento di operazioni che altrimenti sarebbero molto faticose, come il...

di Luana Galanti

Come leggere la bolletta Hera: guida semplice

Hera è tra i fornitori del Mercato Libero della luce e del gas più scelti dagli italiani. Le bollette di Hera sono chiare e facili da consultare: ecco cosa c'è da sapere in merito, quali sono le...

di Luana Galanti

Cosa fare quando scatta il salvavita? 6 possibili cause e soluzioni

Perché scatta il salvavita di casa? Cosa è opportuno fare quando la corrente salta improvvisamente? Quali comportamenti bisogna adottare per prevenire situazioni di rischio, come quelle generate...

di Paolo Marelli

Quando è meglio fare la lavatrice per risparmiare corrente?

La lavatrice è uno degli elettrodomestici che incide maggiormente sulla bolletta dell'energia elettrica. Ecco gli orari lavatrice 2023 per tagliare i costi dell'energia e i nostri consigli utili da...

di Redazione SOStariffe.it

Ufficio reclami Enel energia: numero e contatti

Qualcosa non va con la vostra fornitura Enel di elettricità o di gas Enel? Qualche problema con le bollette? Ecco cosa fare per tentare di risolvere il problema contattando l'Ufficio Reclami...

di Redazione SOStariffe.it

Cosa deve avere un impianto per essere a norma?

Un impianto elettrico deve essere “a norma” e, quindi, deve rispettare un quadro normativo ben preciso per poter funzionare in totale sicurezza e senza problemi. Questo vale sia per i nuovi...

di Davide Raia

Si può tenere bombola gas in casa? Rischi e normativa

La bombola de gas in casa continua a essere molto diffusa: diverse abitazioni, infatti, ricorrono a questo sistema per poter utilizzare la combustione per cucinare, riscaldare l’acqua oltre che per...

di Davide Raia

Bollette gas Eni non arrivano: cosa fare?

Se le bollette gas Eni non arrivano il ritardo e l'omessa fatturazione rappresentano un problema che incide sulla corretta gestione delle uscite in famiglia. In questi casi è importante...

di Redazione SOStariffe.it

Fuga di gas in casa: cosa fare, chi chiamare e come difendersi

Come comportarsi in caso di perdite di gas in casa? Cosa si deve fare quando si sente odore di gas, anche senza perdite visibili? Gli incidenti domestici legati a fughe e perdite di gas possono...

di Redazione SOStariffe.it

5 errori da non commettere per evitare bollette salate

Come evitare di dover fare i conti con bollette troppo alte? La spesa per le forniture di luce e gas può raggiungere valori anche molto elevati: è importante fare molta attenzione ad alcune...

di Redazione SOStariffe.it

Contratti Enel Energia: diritto di ripensamento e recesso

Nel mercato libero dell'energia ci sono diversi fornitori che propongono altrettante tariffe energia elettrica. Se hai scelto un'offerta luce Enel Energia, ti consigliamo di dare un'occhiata alle...

di Redazione SOStariffe.it

Bolletta Edison luce e gas: guida alla lettura e al pagamento

La bolletta luce e la bolletta gas di Edison Energia racchiudono tutte le informazioni della fornitura e i dati relativi ai consumi e alla composizione dell’importo da pagare. È molto importante,...

di Redazione SOStariffe.it

Guida alla voltura dei contratti energia e gas con cambio fornitore

La voltura delle utenze è un’operazione che consente di cambiare l’intestatario del contratto di fornitura di luce o gas già attiva, senza dover richiedere la disdetta del contratto...

di Redazione SOStariffe.it

Cosa fare se la bolletta Enel arriva senza bollettino?

È possibile pagare la bolletta Enel anche se arriva senza bollettino? Cosa fare se si hai smarrito la bolletta Enel? Di seguito andremo a rispondere a questi interrogativi con l'obiettivo di offrire...

di Alessandro Voci

Come fare l'Autolettura Gas EON? 

L’autolettura gas Eon rappresenta il modo migliore per ricevere bollette fedeli ai propri consumi, senza necessità di conguagli spesso salati. Questo perché quando il fornitore non ha gli ultimi...

di Alessandro Voci

Autolettura AGSM: come effettuarla

L'autolettura del contatore AGSM Energia consente ai clienti di comunicare periodicamente il dato relativo al consumo reale  della fornitura. AGSM così calcolerà l'importo delle bollette basandosi...

di Alessandro Voci

Contatore luce: quante tipologie esistono?

Sulla bolletta della luce si trova la voce "Tipologia di Contatore". Questa voce identifica la tipologia di contatore installato nel punto di prelievo (POD). L'Autorità per l'Energia Elettrica e il...

di Redazione SOStariffe.it

Come leggere e pagare la bolletta luce e gas Acea Energia

Avete attivato una fornitura con Acea Energia e non sapete come pagare la bolletta della luce o il gas? Questa compagnia propone diverse metodologie per il pagamento delle utenze,...

di Redazione SOStariffe.it

Contatore Trifase: come effettuare la lettura?

Uno degli strumenti relativi ai consumi a cui bisogna dare il merito di aver reso più protagonista e consapevole il consumatore delle sue utenze domestiche essenziali è senza dubbio il...

di Redazione SOStariffe.it

Dispersione termica casa: cos'è, come calcolarla e come evitarla

Quello che si spende normalmente nelle nostre case per riscaldarle rappresenta una voce importante delle spese domestiche. Comprendere come il calore fluisce attraverso l’edificio e quali...

di Redazione SOStariffe.it

Quali tariffe luce e gas si possono pagare tramite bollettino postale?

In Italia, stando ad alcuni dati recenti pubblicati online, circa 15 milioni di persone non hanno un conto corrente. Per questo motivo, molte persone ancora utilizzano il classico bollettino postale...

di Redazione SOStariffe.it

Come verificare se il contatore del gas funziona correttamente

Come essere sicuri che i conteggi del contatore gas siano giusti? E' possibile farlo controllare e, se si, quanto costa? Altroconsumo fornisce una serie di consigli utili su come verificare se il...

di Redazione SOStariffe.it

Eni luce e gas, offerta caldaia in bolletta: caratteristiche e costi

Le offerte caldaie a condensazione con installazione Eni rappresentano un’ottima soluzione per cambiare la caldaia e passare ad un nuovo modello con efficienza maggiore. Grazie alle proposte del...

di Redazione SOStariffe.it

8 trucchi per non pagare IMU seconda casa e TASI

Per non pagare IMU seconda casa, alcune persone regalano la casa a chi pagherà unicamente le spese di trasferimento. Nel caso in cui non si volesse ricorrere a questo escamotage, quali sono i...

di Redazione SOStariffe.it

Inquinamento da gas naturale e impatto ambientale

Il gas naturale in Italia trova ampia diffusione e viene utilizzato come combustibile contribuendo a soddisfare il fabbisogno energetico del Paese. L’utilizzo di gas naturale comporta anche degli...

di Redazione SOStariffe.it

Quali lampadine consumano meno? Identikit per il risparmio

Quali sono le lampadine che consumano meno? Come capire quanto consuma una lampadina in euro? Il sistema di illuminazione in casa incide in modo significativo sulla bolletta e, sia per ridurre i...

di Redazione SOStariffe.it

Sospensione luce e gas per morosità: guida aggiornata

Per la sospensione di forniture luce e gas, in caso di morosità del cliente, sono previsti obblighi ben precisi per il fornitore che dovrà comunicare, in netto anticipo, l'avvio della procedura che...

di Redazione SOStariffe.it

Bonifico ristrutturazione edilizia: come si fa?

Il bonifico per ristrutturazione edilizia consente di accedere alla detrazione fiscale prevista da una delle varie norme mirate ad incentivare la realizzazione di interventi di riqualificazione...

di Redazione SOStariffe.it

Ricarica gas frigorifero: come fare e quanto costa

La ricarica gas frigo è una procedura molto importante che consente di mantenere elevata l'efficienza dell'elettrodomestico, riducendo il consumo di energia elettrica in casa e continuando a poter...

di Redazione SOStariffe.it

Fascia blu e arancione Enel Energia: cosa sono, come funzionano e orari

Le offerte luce Enel Energia possono presentare una tariffazione bioraria con la definizione di due diverse fasce orarie in cui viene suddivisa la settimana. Le offerte biorarie di Enel presentano la...

di Redazione SOStariffe.it

Scadenza tubo del gas: ogni quanto si cambia?

I tubi del gas non sono eterni, vanno sostituiti periodicamente, per motivi di sicurezza. Il gas è pericoloso, ma con una buona manutenzione periodica dell'impianto i rischi di incidenti sono...

di Redazione SOStariffe.it

Come fare il calcolo bolletta gas e luce

Effettuare il calcolo bolletta gas, così come il calcolo bolletta luce, non è semplice ed immediato. Le bollette delle forniture energetiche per la casa, infatti, presentano tante voci differenti e...

di Redazione SOStariffe.it

Differenza ugelli gas metano e gpl: come adattare la cucina

Per adattare la cucina effettuando il passaggio da GPL a metano è necessario seguire una procedura ben precisa. Tale operazione richiede la conoscenza della differenza tra gli ugelli per il gas...

di Redazione SOStariffe.it

Bolletta gas media: quanto si spende di gas al mese

Il costo medio della bolletta del gas dipende da vari fattori. Le famiglie hanno la possibilità di intervenire esclusivamente sul consumo effettivo di gas e sul prezzo della materia prima. Il...

di Redazione SOStariffe.it

Ogni quanto arriva la bolletta del gas?

Ogni quanto arriva la bolletta del gas? La risposta è diversa se il tuo contratto appartiene al servizio di maggior tutela, dove le tariffe le decide l'Autorità per l'energia, o se hai una tariffa...

di Redazione SOStariffe.it

La bolletta gas non arriva: ecco cosa fare

Le bollette del gas che non arrivano possono rappresentare un vero problema per le famiglie. Alla base di questo problema possono esserci diversi problemi come la fatturazione in ritardo del gas o il...

di Redazione SOStariffe.it