Come funzionano le offerte biorarie di A2A Energia
- Con le offerte biorarie A2A Energia paghi meno l’energia elettrica di sera e nei fine settimana
- Se la tua famiglia concentra i consumi nelle fasce orarie A2A più convenienti, puoi avere un notevole risparmio in bolletta
- Quali sono le offerte biorarie proposte da A2A Energia e come puoi fare per attivarle direttamente online
- Le offerte biorarie proposte dal fornitore possono essere a prezzo fisso, come nel caso di A2A Click Luce, oppure possono avere un prezzo indicizzato, come nel caso di A2A Easy Luce
Le offerte biorarie A2A Energia ti permettono di beneficiare di condizioni tariffarie particolarmente vantaggiose, grazie al costo kWh dell’elettricità che si riduce la sera, nei week-end e nei giorni festivi.
Scommettere sulle tariffe biorarie proposte dalla multiutility lombarda può, quindi, garantire un notevole risparmio in bolletta a condizione, però, di concentrare i consumi nelle fasce orarie A2A Energia in cui il costo kWh è più basso.
Di seguito ecco tutto quello che c’è da sapere sul funzionamento delle fasce orarie A2A Energia e una panoramica delle offerte biorarie A2A Energia attivabili oggi, 12 maggio 2025.
Le tariffe biorarie A2A Energia convengono di più?
Non esiste una regola generale per valutare l’effettiva convenienza delle offerte biorarie o triorarie rispetto a quelle monorarie. È sempre necessario verificare il proprio profilo di consumo in modo da individuare le offerte maggiormente in linea con le proprie esigenze. Ogni cliente domestico, infatti, presenta un fabbisogno energetico differente e, quindi, potrà trovare vantaggioso attivare una tariffa che per un altro utente potrebbe essere sconveniente.
Offerte biorarie A2A Energia: le tariffe luce di maggio 2025
Ci sono anche offerte biorarie A2A nella gamma di soluzioni che la multiutility dell'energia propone per la fornitura domestica di elettricità. Se vuoi avere un quadro completo sulle offerte biorarie A2A Energia attivabili a maggio 2025 puoi consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce A2A Energia.
Nella tabella di seguito sono sintetizzate le offerte biorarie A2A Energia attualmente disponibili sul mercato.
OFFERTE BIORARIE A2A | COSTO DELL’ENERGIA | COSTO FISSO |
A2A Easy Luce |
|
|
A2A Smart Casa Luce |
|
|
A2A Click Luce |
|
|
A2A Full |
|
|
A2A Placet Fissa |
|
|
A2A Energia ti propone offerte luce sia a prezzo indicizzato sia a prezzo fisso. Le prime soluzioni consentono di accedere direttamente al prezzo dell’indice PUN (Prezzo Unico Nazionale) che è pari a 0,128440 €/kWh (valore di agosto 2024, ultimo dato consolidato a disposizione).
A2A Easy Luce è la soluzione a prezzo indicizzato che A2A Energia propone ai clienti domestici che vogliano bollette in linea con l’andamento del mercato: il prezzo dell’energia è pari al PUN senza alcuna maggiorazione. È però previsto un costo fisso a copertura delle spese di commercializzazione e vendita: 12,50 euro al mese, per un ammontare annuo di spese pari a 150 euro.
- nella versione monoraria: il costo dell’energia elettrica è indipendente dalla fascia oraria in cui è consumata;
- nella versione bioraria: l’elettricità costa meno la sera e nei fine settimana.
Anche Smart Casa luce rientra nel catalogo di offerte biorarie A2A. In questo caso, però, il prezzo dell’energia elettrica PUN è maggiorato di un contributo al consumo, che è pari a 0,0289 €/kWh. Si deve poi aggiungere un costo fisso mensile di 9,5 euro al mese (114 euro all’anno) a copertura delle spese di commercializzazione e vendita. Smart Casa può essere sottoscritta sia nella versione monoraria, sia in quella bioraria per beneficiare di un prezzo dell’elettricità più basso la sera e nei weekend.
Per quanto riguarda le tariffe a prezzo fisso, A2A propone A2A Click Luce che prevede le seguenti tariffe, valide per un anno dalla sottoscrizione del contratto:
- prezzo dell’energia elettrica: 0,1330 €/kWh (monoraria);
- prezzo dell’energia elettrica pari a 0,1470 €/kWh in Fascia F1 e 0,1264 €/kWh in Fascia F23.
A queste tariffe, direttamente legate ai consumi, va aggiunto il pagamento di una quota fissa mensile pari a 9,50 euro (114 euro all’anno) a copertura delle spese di commercializzazione.
Prevista nel catalogo offerte anche A2A Placet fissa che blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi, alle seguenti condizioni tariffarie:
- prezzo dell’energia elettrica pari a 0,2156 €/kWh in Fascia F1 e 0,2073 €/kWh in Fascia F23;
- contributo fisso mensile di 12 euro per costi di commercializzazione e vendita (quota indipendente dal consumo).
Dove trovare le fasce orarie nella bolletta luce di A2A?
La bolletta luce di A2A Energia include un’indicazione relativa alla suddivisione dei consumi registrati dall’utente facendo distinzione tra le fasce orarie F1, F2 ed F3 (per ottenere F23 basta sommare F2 e F3). Questa indicazione è riportata nella sezione consumi della bolletta inviata dal fornitore.
Per individuare facilmente questo dato è possibile consultare la guida su come leggere la bolletta A2A.