Qual è il fornitore di energia elettrica più conveniente di oggi 19 ottobre 2025?

Aggiornato il 02/09/2024
di Paolo Marelli
In 30 sec.

Fornitore di energia più conveniente: le opzioni di oggi, 19 ottobre 2025:

  1. Sorgenia scommette su Next Energy Sunlight Luce: paghi l’elettricità come all’ingrosso PUN + 0,010 €/kWh e una quota fissa di 7,60 €/mese
  2. wekiwi propone Offerta Standard Domestico – Energia alla Fonte: l’energia costa come il PUN senza rincari, con una quota fissa di 6,67 €/mese
  3. Illumia punta su Luce Flex: l’energia costa come il PUN senza maggiorazione e il costo fisso è pari a 10 €/mese

La migliore offerta luce a prezzo bloccato è Luce Fissa Trioraria di Argos: l’energia costa 0,1133 €/kWh in Fascia F1; 0,1309 €/kWh in Fascia F2; 0,1045 €/kWh in Fascia F3. (Nota: le offerte sono state selezionate dal comparatore di SOStariffe.it e considerate le più vantaggiose, tra quelle proposte dai partner, per una “famiglia tipo” che consumi 2.700 kWh all’anno).

Le offerte luce alleate del risparmio sono quelle che propongono un costo kWh ridotto. Si tratta del prezzo relativo alla materia prima energia, una delle voci che pesano maggiormente sulla bolletta luce.

Il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce è uno strumento gratuito che ti aiuta a trovare il fornitore energia elettrica più conveniente perché setaccia le tariffe energia elettrica messe a disposizione dai propri partner oggi, 19 ottobre 2025, e seleziona quelle più competitive sulla base del consumo annuo di elettricità della tua famiglia.

Risparmia sull'energia elettrica con il miglior fornitore luce

Le offerte luce più convenienti del Mercato Libero di oggi 19 ottobre 2025

NOME OFFERTA E FORNITORE SPESA IN BOLLETTA PREZZO ENERGIA ELETTRICA

Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia

  • 63,98 €/mese
  • PUN + 0,010 €/kWh
  • Quota fissa di 7,60 €/mese
  • tariffa monoraria

Offerta Standard Domestico – Energia alla Fonte di wekiwi

  • 64,94 €/mese
  • PUN senza costi extra
  • Quota fissa di 6,67 €/mese
  • tariffa monoraria

Luce Flex di Illumia

  • 65,68 €/mese
  • PUN senza maggiorazione
  • Quota fissa di 10 €/mese
  • tariffa monoraria

Fornitore di energia più conveniente: quella che trovi nella tabella qui sopra è la classifica stilata dal comparatore di SOStariffe.it, dopo aver setacciato le offerte luce proposte dai suoi partner oggi, 19 ottobre 2025.

La spesa mensile in bolletta è calcolata sul profilo di una “famiglia tipo” con consumo annuo di 2.700 kWh, con potenza impegnata di 3 kW e il 40% dei consumi registrati in fascia F1 (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 19, escluse le festività nazionali).

Le tre offerte hanno una caratteristica comune: sono a prezzo indicizzato, cioè assicurano l’accesso ai prezzi dell’energia elettrica all’ingrosso, in base all’andamento dell’indice PUN.

Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è l’indice del mercato all’ingrosso italiano e registra aggiornamenti quotidiani. Per determinare il prezzo al cliente per le tariffe indicizzate al PUN si considera la media mensile registrata dall’indice nel mese in cui si sono registrati i consumi di energia elettrica.

Di seguito l’identikit delle offerte luce proposte dai fornitori saliti sul podio del risparmio a ottobre 2025:

Next Energy Sunlight Luce di Sorgenia

L’offerta luce di Sorgenia ha le seguenti caratteristiche:

  • costo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,010 €/kWh;
  • quota fissa di 7,60 €/mese per spese di commercializzazione e vendita (91,2 euro all’anno per il primo anno). Poi sconto fedeltà sulla quota fissa;
  • tariffazione monoraria: il costo dell’energia è indipendente dall’ora di utilizzo;
  • energia green proveniente al 100% da fonti rinnovabili.

Se attivi l’offerta congiunta luce e gas, questo fornitore ti assicura un bonus di benvenuto di 100 euro in bolletta, a cui si aggiungono ulteriori 50 euro con sottoscrizione di luce gas e Internet tutto compreso. Inoltre, puoi beneficiare di una riduzione del canone mensile della fibra Sorgenia per un anno, per navigare da casa alla velocità fino a 2,5 Gbps in download su rete FTTH. Per i primi 12 mesi pagherai 22,73 euro al mese anziché 26,90 euro al mese.

Offerta Standard Domestico - Energia alla Fonte di wekiwi

L’offerta di wekiwi propone:

  • costo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN senza alcuna maggiorazione;
  • quota fissa di 6,67 €/mese per spese di commercializzazione e vendita;
  • tariffazione monoraria: il costo dell’energia è indipendente dall’ora di consumo.

Luce Flex di Illumia

L’offerta Luce Flex di Illumia è un’altra soluzione vantaggiosa per ridurre le bollette. Si tratta di una tariffa proposta in esclusiva per i lettori di SOStariffe.it. Ecco le caratteristiche di questa promozione:

  • costo dell’energia elettrica pari al PUN senza alcuna maggiorazione. Si paga, dunque, l’energia allo stesso prezzo dell’ingrosso;
  • quota fissa di 10 €/mese, per una spesa complessiva di 120 euro all'anno;
  • energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili al costo di 1,89 €/mese + IVA per 12 mesi.

Attivando Luce Flex di Illumia sul sito web riceverai uno sconto di 30 euro in bolletta, che sarà ripartito nelle fatture dei primi 12 mesi.

Miglior offerta a prezzo bloccato del giorno 19 ottobre 2025

NOME OFFERTA E FORNITORE SPESA IN BOLLETTA PREZZO ENERGIA ELETTRICA

Luce Fissa Trioraria di Argos

  • 65,32 €/mese
  • 0,1133 €/kWh in F1
  • 0,1309 €/kWh in F2
  • 0,1045 €/kWh in F3
  • Quota fissa di 8 €/mese

La tariffa luce a prezzo bloccato più conveniente tra quelle proposte dai partner di SOStariffe.it il giorno 19 ottobre 2025 è Luce Fissa Trioraria di Argos. Ecco le condizioni tariffarie:

  • tariffa trioraria: il costo dell’energia dipende dalla fascia oraria in cui la consumi ed è più basso la notte e nei festivi;
  • l’energia costa 0,1133 €/kWh in Fascia F1; 0,1309 €/kWh in Fascia F2; 0,1045 €/kWh in Fascia F3;
  • quota fissa di 8 euro al mese.

L’offerta prevede un prezzo fisso e bloccato per i primi 12 mesi di fornitura. Durante tutto il periodo promozionale, quindi, il costo unitario dell’energia sarà indipendente dall’andamento del PUN. Eventuali incrementi del costo dell’energia all’ingrosso non influenzeranno il costo dell’energia applicato al cliente.

Anche in questo caso, la spesa mensile in bolletta riportata in tabella è calcolata sul profilo di una “famiglia tipo” con consumo annuo di 2.700 kWh, con potenza impegnata di 3 kW e il 40% dei consumi registrati in fascia F1.

Offerte luce e PUN: come vengono influenzate dall'indice

Tutte le offerte luce più convenienti del momento tra quelle proposte dai partner di SOStariffe.it sono tariffe a prezzo indicizzato: esse seguono l’andamento del prezzo medio mensile del PUN (Prezzo Unico Nazionale), l’indice di riferimento del mercato all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia.

 Il PUN cambia ogni giorno ma le tariffe indicizzate applicano il prezzo medio mensile dell’indice calcolato come media del prezzo dei singoli giorni di un mese solare.

Trova le offerte energia elettrica convenienti con il confronto SOStariffe.it

Puoi attivare direttamente online le tariffe luce del fornitore energia elettrica più conveniente. Prima di compiere questo passo, però, affidati al comparatore di SOStariffe.it per leggere le opinioni sui fornitori e fai un confronto delle tariffe così da trovare gratuitamente la migliore offerta luce tra quelle proposte dai partner a ottobre 2025.

Per trovare il fornitore più conveniente, non devi far altro che accedere al comparatore e inserire una stima del tuo consumo annuo di energia elettrica (trovi questo dato in una bolletta recente o puoi stimarlo tramite il tool integrato nel comparatore).

Per completare il cambio fornitore senza costi, ricordati di tenere a disposizione:

  • dati anagrafici dell’intestatario della fornitura;
  • il codice identificativo della fornitura (POD per la luce); per recuperare questo dato basta leggere la bolletta;
  • le coordinate IBAN per la domiciliazione (se necessaria o richiesta dall’utente).

Risorse utili

Domande correlate

Come scegliere il fornitore di energia elettrica più conveniente?

Per individuare il fornitore energia economico è necessario valutare diversi fattori: per una scelta consapevole è possibile leggere i consigli su come scegliere il fornitore di energia elettrica per risparmiare. Successivamente, è possibile affidarsi al comparatore di SOStariffe.it per offerte luce, inserendo una stima del proprio consumo annuo (il dato è riportato in bolletta) per individuare le tariffe più vantaggiose del momento tra quelle offerte dai partner.

Quanto costa 1 kw di energia elettrica Enel?  

Il prezzo di 1 kWh di energia elettrica applicato da Enel Energia nel Mercato Libero, considerando la migliore tariffa indicizzata disponibile, è pari al PUN incrementato di 0,0286 €/kWh (in F1 e F2) e di 0,011 €/kWh (in F3). Con una tariffa a prezzo fisso, invece, il miglior prezzo è di 0,118 €/kWh.